Delirio a Due

Casanova - dalla Polonia con amore

da Giacomo Casanova

Spia internazionale e seduttore di successo, il veneziano Giacomo Casanova (Flavio Marigliani) si presenta in una delle sue più celebri avventure: il duello alla pistola contro il Gran Postoli della Corona Xaverio Braniscki (Mario Biondino). Giunto in Polonia per svolgere segretissime operazioni di spionaggio, Casanova incontra una sua vecchia fiamma, una ballerina veneziana ora assunta al Teatro dell’Opera Polacca e protetta del Postoli Xaverio Braniscki. L’incontro infiamma la gelosia del Postoli ed è il pretesto per una sfida a duello, che nasconde ben altre mire. Ma in Polonia i duelli sono vietati dalla legge, e non tutto andrà come previsto.

La lettura-spettacolo a due voci, tratta da il Duello di Giacomo Casanova, è pensata nei termini di una parodia al testo stesso e di quei clichés che, soprattutto attraverso il cinema sono andati a formare l’immaginario collettivo del genere spy-stories. Un gioco di contaminazioni tra generi in un vortice temporale che dal Settecento ci catapulta nel Novecento, con riferimenti e parodie impreviste tra James Bond e Mission Impossible – un Casanova dall’animo moderno e avventuroso nel periodo d’oro della spy story.

Foto b/n di © Alessandro Ziantoni
In foto: Mario Biondino e Flavio Marigliani